Un’unica data per commemorare il 98° anniversario della morte di Giacomo Matteotti e la 76° Festa della Repubblica.
Il 2 giugno, giorno dedicato a festeggiare la nascita della Repubblica in Italia, l’associazione Culturale Giacomo Matteotti, con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo, organizza in collaborazione con il Conservatorio statale di musica F. Venezze il Concerto per la Libertà e la Pace.
All’Auditorium Marco Tamburini alle ore 18 si alterneranno due gruppi di musicisti rispettivamente dei Dipartimenti rock/pop e jazz formati dai musicisti/allievi del Venezze. Sull’onda emotiva di brani ispirati ai valori della libertà e della pace, quanto mai attuali in questo momento storico e comunque intramontabili e imprescindibili, sarà l’occasione per riflettere su tale valori proponendo un evento musicale dove protagonisti sono i giovani. Ricordare Giacomo Matteotti e il suo coraggioso contributo alla costruzione di un paese libero e democratico, a costo della sua stessa esistenza, resta un impegno importante per le istituzioni cittadine ancor più in quanto conterraneo.
Ulisse Chimetto batteria, Marco Darodda basso, Alex Comarella tastiera, Federico Manduca chitarra, Valentina Piccinini voce per la compagine pop/rock che propone i brani:
Humane nature (M. Jackson), Nun ce sta piacere ( P. Daniele), Hold the line (Toto), Your love is king (Sade Adu), Roxanne ( The Police), Wheels of life (G. Vannelli), Disco inferno ( The Trammps), Locked out of heaven (B. Mars), Nothin bout me (Sting), I can tell you why (Eagle).
Anita Morelli batteria, Andrea Marchesini basso, Emanuele Sullo chitarra, Sofia Burrata piano, Antonio Fiorino sax tenore, Nina Baietta voce i componenti del gruppo jazz con i brani:
Gregory is here (H. Silver), I mean you (T. Monk), Dolphin dance (H. Hancock), In a sentimental mood (D. Ellington), Pool (Steps Ahead), Liberated brothers ( H. Silver), Butterfly (H. Hancock), Capim (Djavan)