Diari di scavo

Le scoperte archeologiche del Polesine raccontate attraverso cinque cortometraggi Un insieme di linguaggi che legano il passato al futuro, attraverso un percorso emozionale Presentato sabato 25  gennaio in Pescheria Nuova a Rovigo il nuovo progetto ideato dal Museo dei Grandi Fiumi con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo  “Diari di scavo” è il progetto ideato dal Museo Grandi Fiumi che, attraverso una serie di cortometraggi, realizzati dai rodigini Camilla Ferrari e Alberto...
More

Con l’Associazione Musicale Francesco Venezze per la Stagione concertistica 2025

104^ Stagione Concertistica 19 gennaio – 13 aprile 2025 La Fondazione Banca del Monte di Rovigo ancora una volta è accanto all’Associazione Musicale Francesco Venezze per la centoquattresima Stagione concertistica: dieci appuntamenti che porteranno a Rovigo grandi nomi del concertismo internazionale e giovani talenti. L’Associazione rappresenta un sodalizio dal glorioso passato, capace di reggere alle insidie del tempo, organizzando rassegne di musica cameristica ininterrottamente dal 1...
More

Grazie professore!

Sabato 14 dicembre 2024 alle ore 11 - Rovigo, Palazzo Roncale “Grazie professore!” Presentazione della pubblicazione della Fondazione Banca del Monte di Rovigo in omaggio e in ricordo del prof. Luigi Costato Sabato prossimo, nella Sala degli Arazzi di Palazzo Roncale, la Fondazione Banca del Monte di Rovigo presenta il libro “Grazie professore!” in ricordo del professor Luigi Costato ad un anno dalla scomparsa. Dopo il concerto del 6 ottobre scorso in Rotonda, realizzato in collaborazio...
More

Conclusa Musica e Poesia – Musica e Pittura 2024

Si è tenuto domenica 1° dicembre presso l’Auditorium Marco Tamburini l’ottavo e ultimo appuntamento della rassegna Musica e Poesia / Musica e Pittura 2024, organizzata da Conservatorio di Musica Francesco Venezze, Fondazione Banca del Monte di Rovigo e Accademia dei Concordi. L’appuntamento conclusivo è stato aperto dalla Presidente del Conservatorio Maria Grazia Faganello che ha ringraziato le istituzioni e tutti coloro che hanno partecipato alla ideazione, progettazione ed esecuzione degli ...
More

Cristina Roccati, la rodigina che osò studiare fisica, in uno spettacolo di Minimiteatri

Lo spettacolo in prima assoluta dedicato alla rodigina Cristina Roccati, terza donna laureata al mondo, chiude la rassegna Donne da palcoscenico. Giovedì 28 novembre 2024, ore 21 al Ridotto del Teatro Sociale, Rovigo Cristina Roccati - la Scienza delle donne nel Settecento degli uomini PRIMA ASSOLUTA Spettacolo con Francesca Tres e Paolo Rossi Drammaturgia e regia di Letizia E. M. Piva Per scaricare le immagini: https://shorturl.at/oLSAe La rassegna Donne da palcoscenico, lavoro...
More

La Zingana ed il Teatro a portata di QR Code

LA ZINGANA ED IL TEATRO A PORTATA DI QR CODE RASSEGNA DONNE DA PALCOSCENICO - MINIMITEATRI 2024 Gigio Artemio Giancarli: un rodigino nel '500 - rilettura della Zingana tra il teatro, la scena e le arti. A Rovigo la presentazione della pubblicazione e della narrazione virtuale Gigio Artemio Giancarli La Fondazione Banca del Monte di Rovigo con Minimiteatri al decimo compleanno di Donne da Palcoscenico per un importante progetto. Che il teatro possa essere “a portata di QR code” l’ha in...
More